Discussione:
aiuto EN10204
(troppo vecchio per rispondere)
[ b a z ]
2007-07-05 06:54:50 UTC
Permalink
...forse avevo già domandato tempo fa, ma c'è qualcuno di voi che
conosce bene questa normativa? "Prodotti Metallici - Tipi di documenti
di controllo"

I miei clienti continuano a chiedermi il "certificato di qualità dei
materiali" ma sto cercando di capire a queale dei tipi riportati nella
norma potrei "affidarmi"...

grazie
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
r***@tin.it
2007-07-06 06:58:33 UTC
Permalink
Post by [ b a z ]
...forse avevo già domandato tempo fa, ma c'è qualcuno di voi che
conosce bene questa normativa? "Prodotti Metallici - Tipi di documenti
di controllo"
I miei clienti continuano a chiedermi il "certificato di qualità dei
materiali" ma sto cercando di capire a queale dei tipi riportati nella
norma potrei "affidarmi"...
grazie
potesti spiegare meglio il tuo problema ?
è la prima volta che ti leggo... e non comprendo bene i requisiti
richiesti dai tuoi clienti.
grazie
[ b a z ]
2007-07-06 07:37:55 UTC
Permalink
Post by r***@tin.it
Post by [ b a z ]
...forse avevo già domandato tempo fa, ma c'è qualcuno di voi che
conosce bene questa normativa? "Prodotti Metallici - Tipi di documenti
di controllo"
I miei clienti continuano a chiedermi il "certificato di qualità dei
materiali" ma sto cercando di capire a queale dei tipi riportati nella
norma potrei "affidarmi"...
grazie
potesti spiegare meglio il tuo problema ?
è la prima volta che ti leggo... e non comprendo bene i requisiti
richiesti dai tuoi clienti.
grazie
...hai ragione, scusa ma la fretta mi ha fatto scrivere di getto senza
pensare...

Siamo produttori di fascette epr marmitte, quindi settore automotive.
Molti clienti stanno iniziando a chiederci i CERTIFICATI DI QUALITà DEL
MATERIALE ad ogni fornitura.

Considerato che molti miei fornitori (nastri acciaio) non mi mandano
nessun tipo di certificato e chi lo fa principalmente invia un EN10204
2.1 (conformità all'ordine) cosa gli potrei mandare al mio cliente?

Nel cercare di capire meglio mi sono reso conto però che molti clienti
chiedono il CQMateriale senza sapere cosa è, non sanno che neanche di
che tipo lo vogliono (se gli chiedo quale certificato in rif. alla
EN10204 non sanno rispondere) a questo punto mi sono posto un altra
domanda:

Quale punto della loro normativa vorranno rispettare richiedendomi il
CQ materiale ad ogni ordine!?
Gli sarà sufficente una Dichiarazione di Conformità 2.1?


il problema grosso è che per me ha un costo considerevole andarmi a
ricercare i CQ del materilae, oltretutto ne avrò un per un 30% della
materia prima ordinata!! come risolvere questo problema?!


grazie
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
r***@tin.it
2007-07-06 11:39:29 UTC
Permalink
Post by [ b a z ]
Siamo produttori di fascette epr marmitte, quindi settore automotive.
Molti clienti stanno iniziando a chiederci i CERTIFICATI DI QUALITà DEL
MATERIALE ad ogni fornitura.
Considerato che molti miei fornitori (nastri acciaio) non mi mandano
nessun tipo di certificato e chi lo fa principalmente invia un EN10204
2.1 (conformità all'ordine) cosa gli potrei mandare al mio cliente?
Nel cercare di capire meglio mi sono reso conto però che molti clienti
chiedono il CQMateriale senza sapere cosa è, non sanno che neanche di
che tipo lo vogliono (se gli chiedo quale certificato in rif. alla
EN10204 non sanno rispondere) a questo punto mi sono posto un altra
Quale punto della loro normativa vorranno rispettare richiedendomi il
CQ materiale ad ogni ordine!?
Gli sarà sufficente una Dichiarazione di Conformità 2.1?
il problema grosso è che per me ha un costo considerevole andarmi a
ricercare i CQ del materilae, oltretutto ne avrò un per un 30% della
materia prima ordinata!! come risolvere questo problema?!
grazie
Allora, per capire, producete fascette metalliche per marmitte, credo
che comunque non abbiate una elevata varietà di tipologie di materiale
in ingresso, presumo sia dell' austenitico AISI 439 o che so...un
altro inox, dimmi se intanto non mi sto sbagliando.
Di conseguenza vi arrieranno coils da altrettanti poco numerosi
fornitori... posso presumere anche un solo fornitore per questo tipo
di approvvigionamento... ( tyssen krupp ... ade esempio).
Ora il punto è che tipo di controllo qualità i vostri clienti
vorrebbero che voi effettuaste.
Quello che mi viene di pensare è che non desiderano tanto avere
garanzia di qualità sulla materia prima fornitavi dai vostri
fonritori, quanto che voi abbiate sotto controllo il processo core
della vostra azienda.
Mi spiego, probabilmente una caratteristica qualitativa critica del
vostro prodotto deve per forza essere la dimensione ( il diametro ) ad
esempio... fate un controllo statistico di processo...monitorate,
misurate ?
Fate campionature, utilizzate carte di controllo ... ?
Io credo che i vostri clienti vogliano essere rassicurati i questi
termini... se mandate loro fascette fuori specifica create loro disagi
notevoli palesemente comprensibili... no?
Forse ho capito male , ma secodo me è questo che vogliono, per fare
fascette la materia prima è acciaio stracertificato da qualsiasi
produttore... quindi...trai le tue conclusioni.
Soprattutto in riferimento al settore , automotive... strategie six
sigma stanno diventando , o meglio ormai lo sono da molto, fortemente
instaurate...

ciao
[ b a z ]
2007-07-06 12:57:33 UTC
Permalink
***@tin.it scriveva il 06/07/2007 :
cut
Post by r***@tin.it
Allora, per capire, producete fascette metalliche per marmitte, credo
che comunque non abbiate una elevata varietà di tipologie di materiale
in ingresso, presumo sia dell' austenitico AISI 439 o che so...un
altro inox, dimmi se intanto non mi sto sbagliando.
Principalmente acciaio al carbonio (DD11 EN10111); Aisi304; Acciaio
Zincato a caldo (EN10142) e ottone (poco)
Post by r***@tin.it
Di conseguenza vi arrieranno coils da altrettanti poco numerosi
fornitori... posso presumere anche un solo fornitore per questo tipo
di approvvigionamento... ( tyssen krupp ... ade esempio).
in genere sono 3/4 fornitori per tipologia (a parte l'ottone)
Post by r***@tin.it
Ora il punto è che tipo di controllo qualità i vostri clienti
vorrebbero che voi effettuaste.
Quello che mi viene di pensare è che non desiderano tanto avere
garanzia di qualità sulla materia prima fornitavi dai vostri
fonritori, quanto che voi abbiate sotto controllo il processo core
della vostra azienda.
Mi spiego, probabilmente una caratteristica qualitativa critica del
vostro prodotto deve per forza essere la dimensione ( il diametro ) ad
esempio... fate un controllo statistico di processo...monitorate,
misurate ?
Fate campionature, utilizzate carte di controllo ... ?
..certo, siamo cmq certificati ISO9001
Post by r***@tin.it
Io credo che i vostri clienti vogliano essere rassicurati i questi
termini... se mandate loro fascette fuori specifica create loro disagi
notevoli palesemente comprensibili... no?
Forse ho capito male , ma secodo me è questo che vogliono, per fare
fascette la materia prima è acciaio stracertificato da qualsiasi
produttore... quindi...trai le tue conclusioni.
...io invece sono dubbioso, visto che qualcuno mi chiede l'invio di
"RAW material quality certificates"... quindi ilk materiale grezzo, io
capisco proprio la materia prima!
Post by r***@tin.it
Soprattutto in riferimento al settore , automotive... strategie six
sigma stanno diventando , o meglio ormai lo sono da molto, fortemente
instaurate...
ciao
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
r***@tin.it
2007-07-06 18:35:08 UTC
Permalink
Post by [ b a z ]
Principalmente acciaio al carbonio (DD11 EN10111); Aisi304; Acciaio
Zincato a caldo (EN10142) e ottone (poco)
L'acciaio al carbonio ???
e per la corrosione?
Post by [ b a z ]
..certo, siamo cmq certificati ISO9001
non è condizione necessaria e sufficiente ...
Post by [ b a z ]
...io invece sono dubbioso, visto che qualcuno mi chiede l'invio di
"RAW material quality certificates"... quindi ilk materiale grezzo, io
capisco proprio la materia prima!
vabbè, ma non vedo il problema, se è solo questo pretendi dal
fonritore la certificazione... no?
ciao
[ b a z ]
2007-07-09 08:45:23 UTC
Permalink
Post by r***@tin.it
Post by [ b a z ]
Principalmente acciaio al carbonio (DD11 EN10111); Aisi304; Acciaio
Zincato a caldo (EN10142) e ottone (poco)
L'acciaio al carbonio ???
e per la corrosione?
...zincatura (crIII)
Post by r***@tin.it
Post by [ b a z ]
...io invece sono dubbioso, visto che qualcuno mi chiede l'invio di
"RAW material quality certificates"... quindi ilk materiale grezzo, io
capisco proprio la materia prima!
vabbè, ma non vedo il problema, se è solo questo pretendi dal
fonritore la certificazione... no?
ciao
...difatti, pensa che ti ripensa il io principale problema è farsi
mandare qualcosa dai fornitori...
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
stelivo
2007-07-06 12:15:22 UTC
Permalink
Post by [ b a z ]
Considerato che molti miei fornitori (nastri acciaio) non mi mandano
nessun tipo di certificato e chi lo fa principalmente invia un EN10204 2.1
(conformità all'ordine) cosa gli potrei mandare al mio cliente?
----
Post by [ b a z ]
Nel cercare di capire meglio mi sono reso conto però che molti clienti
chiedono il CQMateriale senza sapere cosa è, non sanno che neanche di che
tipo lo vogliono (se gli chiedo quale certificato in rif. alla EN10204 non
sanno rispondere)
Intanto, chiederei e manderei il 2.1, che costa poco o nulla e probabilmente
soddisfa
il 98% delle richieste (il 100% di quelle degli sfaccendati cui fai
riferimento...).
Post by [ b a z ]
Quale punto della loro normativa vorranno rispettare richiedendomi il CQ
materiale ad ogni ordine!?
Gli sarà sufficente una Dichiarazione di Conformità 2.1?
Il requisito deve essere chiaro. Se non lo è, hai due alternative:
1) lo chiarisci tu, spingendo il tuo cliente a specificarlo. A quel punto,
prende
informazioni e 5 volte su 10 opta per la soluziojne più "prudente", ovvero
per
il cetificato più vasto (3.1). E tu sei fregato.

2) lo chiarisci tu, chiedendo un giusto pagamento per il certificato 3.1 (i
fornitori
potrebbero non fartelo gratis). A quel punto, vedrai che i dormienti si
svegliano.

3) non lo chiarisci, e invii il 2.1 (come sopra). Con i pochi che avranno
esigenze
esigenze diverse, puoi sempre scusarti dicendo che il requisito non era
chiaro.
Post by [ b a z ]
il problema grosso è che per me ha un costo considerevole andarmi a
ricercare i CQ del materilae, oltretutto ne avrò un per un 30% della
materia prima ordinata!! come risolvere questo problema?!
Appunto manderei il 2.1, salvo richieste contrarie, giustificate e,
possibilmente, pagate.
Post by [ b a z ]
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
Non la condivido. O forse non l'ho capita?

sli
Post by [ b a z ]
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
[ b a z ]
2007-07-06 13:03:09 UTC
Permalink
Post by stelivo
Considerato che molti miei fornitori (nastri acciaio) non mi mandano nessun
tipo di certificato e chi lo fa principalmente invia un EN10204 2.1
(conformità all'ordine) cosa gli potrei mandare al mio cliente?
----
Nel cercare di capire meglio mi sono reso conto però che molti clienti
chiedono il CQMateriale senza sapere cosa è, non sanno che neanche di che
tipo lo vogliono (se gli chiedo quale certificato in rif. alla EN10204 non
sanno rispondere)
Intanto, chiederei e manderei il 2.1, che costa poco o nulla e probabilmente
soddisfa
il 98% delle richieste (il 100% di quelle degli sfaccendati cui fai
riferimento...).
..ok, è la mia più probabile scelta al momento
Post by stelivo
Quale punto della loro normativa vorranno rispettare richiedendomi il CQ
materiale ad ogni ordine!?
Gli sarà sufficente una Dichiarazione di Conformità 2.1?
1) lo chiarisci tu, spingendo il tuo cliente a specificarlo. A quel punto,
prende
informazioni e 5 volte su 10 opta per la soluziojne più "prudente", ovvero
per
il cetificato più vasto (3.1). E tu sei fregato.
...si, soprattutto perchè l'acciaieria me lo fa pagare e chi invece
ritaglia coils già tagliati ha molta difficoltà a reperirlo
Post by stelivo
2) lo chiarisci tu, chiedendo un giusto pagamento per il certificato 3.1 (i
fornitori
potrebbero non fartelo gratis). A quel punto, vedrai che i dormienti si
svegliano.
per il 3.1 sono sempre più convinto di farlo pagare e tanto (si, i
fornitori me lo fanno pagare)
Post by stelivo
3) non lo chiarisci, e invii il 2.1 (come sopra). Con i pochi che avranno
esigenze
esigenze diverse, puoi sempre scusarti dicendo che il requisito non era
chiaro.
...ok, ma COSA riporto nel certificato? io vendo una fascetta fatta da
4 particolari, specifico per ognuno il materiale usato?
il trattamento di zincatura lo specifico?
le din della buloneria!?

è questo che non riesco a capire, cosa posso certificare IO in
relazione alla qualità della materia prima se non che è conforme
all'ordinazione!?
Post by stelivo
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
...secondo me non l'hai capita! :-)

è da intendersi come "chi non cambia MAI (per nessun motivo) non può
che appellarsi alla sua COERENZA"
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
stelivo
2007-07-07 16:54:07 UTC
Permalink
Post by [ b a z ]
...si, soprattutto perchè l'acciaieria me lo fa pagare e chi invece
ritaglia coils già tagliati ha molta difficoltà a reperirlo
Questo problema lo abbiamo anche noi; quando i tuoi pezzi sono
relativamente pochi,
si usano spezzoni. Anche perchè chi usa pezzi che ciedono bobine intere,
generalmente
chiede il 3.1......
Post by [ b a z ]
per il 3.1 sono sempre più convinto di farlo pagare e tanto (si, i
fornitori me lo fanno pagare)
Non avrei dubbi. Bisogna vedere se li ha il cliente.
Post by [ b a z ]
...ok, ma COSA riporto nel certificato? io vendo una fascetta fatta da 4
particolari, specifico per ognuno il materiale usato?
il trattamento di zincatura lo specifico?
le din della buloneria!?
Riporti che la materia prima corriponde a quanto previsto dalle tue
specifiche, grazie
al certifcato 3.1. Per il resto, dipende da cosa ti chiedono.
Post by [ b a z ]
è questo che non riesco a capire, cosa posso certificare IO in relazione
alla qualità della materia prima se non che è conforme all'ordinazione!?
Niente di più. Salvo che il tuo processo di produzione non incida
pesantemente sulla struttura della materia prima (cosa che non credo..).
Post by [ b a z ]
Post by [ b a z ]
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
è da intendersi come "chi non cambia MAI (per nessun motivo) non può che
appellarsi alla sua COERENZA"
Vista così, è certamente meglio.

sli
Continua a leggere su narkive:
Loading...